Al giorno d’oggi le piccole imprese non possono assolutamente sopravvivere senza implementare le migliori strategie di digital marketing.
Infatti l’81% degli acquirenti effettua ricerche online prima di effettuare un acquisto, quindi è essenziale avere una buona visibilità online.
Molti proprietari di piccole imprese sono sopraffatti quando si tratta di sforzi di marketing ma con una buona strategia ed investimenti adeguati si possono raggiungere importanti risultati.
Dai social media alle newsletter via email ai blog, ci sono molti modi per implementare il marketing digitale. Diamo uno sguardo approfondito ad alcuni di questi metodi e alle migliori pratiche di marketing per ciascuno di essi per capire come ci possano aiutare a raggiungere una crescita esponenziale
Il social media marketing è ottimo per le piccole imprese perché è facile da avviare e non richiede grandi investimenti ma una solida strategia di marketing.
In questa sezione, analizzeremo le principali piattaforme di social media e le migliori pratiche di marketing per ognuna.
Considerando i due miliardi di persone che usano Facebook ogni giorno, questa piattaforma potrebbe essere un’opportunità redditizia per ogni piccola impresa.
Per capire le migliori pratiche di marketing su Facebook, la prima cosa che si deve fare é comprendere l’interazione tra content marketing e marketing digitale.
Il social media marketing è diverso dal marketing tradizionale. Con i social media, è più facile raggiungere il target di riferimento specifico.
Il coinvolgimento è un altro grande vantaggio: il social media marketing consente di interagire con i clienti in tutto il mondo in un modo in cui il marketing tradizionale non lo fa.
Come usare quindi il potenziale di Facebook? La prima cosa è conoscere il pubblico come ad esempio la fascia demografica.
Altre best practice di marketing per ottimizzare la tua presenza su Facebook: essere creativi, essere organizzati ed essere disponibili. Le piccole imprese che pubblicano regolarmente post ed invitano i propri clienti ad interagire vedranno grandi risultati su Facebook anche acquisendo nuovi clienti.
Instagram è uno strumento di marketing infatti la cultura informale e amichevole dell’app crea un luogo ideale in cui i marchi possono interagire con i clienti attuali e potenziali.
Instagram offre degli strumenti aziendali che possono aiutare il business a crescere. Si può collegare il profilo aziendale Instagram alla pagina Facebook ed ottenere informazioni preziose sui tuoi follower e analizzare il rendimento dei post Instagram.
Gli hashtag sono anche un aspetto importante di Instagram. Aiuteranno più persone a trovare la pagina aziendale. Fondamentale è identificare gli hashtag del settore ed usare hashtag popolari come #smallbusiness o #shoplocal per aiutare a mostrare i post.
Instagram ha anche diverse funzionalità aggiuntive che si possono sfruttare come Instagram Stories e IGTV.
Onestamente non importa con quale frequenza si pubblichi, basta farlo in modo coerente e la coerenza si applica a tutte le nostre best practice di marketing.
Anche Instagram può aiutare la ogni piccola impresa ad avere successo.
LinkedIn è il luogo in cui i professionisti si ritrovano e si confrontano tra loro.
Avere un profilo su LinkedIn può avere enormi risultati positivi: molte grandi aziende fanno affidamento su LinkedIn, ma le piccole imprese tendono a trascurarlo.
Il contenuto è una tra le più importanti pratiche di marketing infatti esistono diversi per pubblicare contenuti su LinkedIn: aggiornamenti di stato e Pulse.
Gli aggiornamenti dello stato sono importanti per condividere post di blog dal proprio sito web mentre Pulse è unico per LinkedIn.
È infatti un feed di notizie online collegato a LinkedIn e i leader del settore seguono gli argomenti di loro interesse fornendo loro un feed di articoli curato ogni giorno.
Si possono scrivere contenuti su un argomento nel tuo settore e condividerlo su Pulse. Questo aiuterà il nome della tua attività a raggiungere più persone spingendole a dare un’occhiata alla tua attività in modo approfondito.
Implementando SEO si può espandere inoltre ulteriormente la portata dei post sul blog.
Parlando di contenuti, il modo migliore per distinguersi dalla concorrenza è utilizzare contenuti interattivi come quiz e sondaggi, messaggi acquistabili, video a 360 gradi, ar e vr.
Dal momento che sono altamente condivisibili, più persone saranno in grado di vedere i contenuti e ciò si tradurrà in un aumento della consapevolezza del marchio.
Newsletter
Un importante suggerimento per la newsletter via email è assicurarsi che le persone sappiano in anticipo cosa stanno aspettando ed è importante definire la frequenza di invio.
Come regola generale, è raccomandato inviare la newsletter circa una volta alla settimana ed anche le modalità per disiscriversi devono essere chiare.
Le newsletter via e-mail possono aiutare a rafforzare la voce del marchio e la credibilità. Inoltre, le campagne di email marketing possono indirizzare le persone al sito Web o dove è importante mandare il traffico.
Le newsletter sono un ottimo modo per aumentare il tasso di conversione: il numero di lead che trasformi in clienti.
Anche l’email marketing migliora e rafforza la relazione con il cliente supportando così gli altri canali di digital marketing.